Guida alla co-creazione STEMSiL

La guida alla co-creazione STEMSiL fornisce a insegnanti, interpreti di Lingua dei Segni e soggetti coinvolti nella comunità sorda, un quadro completo pensato per sostenere un’educazione STEM inclusiva per studenti sordi e ipoudenti. La guida illustra metodi di insegnamento innovativi, attività dettagliate e strumenti pratici che promuovono l’apprendimento collaborativo e la creatività nelle discipline STEM attraverso l’uso della Lingua dei Segni. Scaricando questa guida, avrai accesso a istruzioni passo passo per allestire laboratori di co-creazione, attività coinvolgenti e strategie per il potenziamento delle competenze degli studenti sordi e ipoudenti, assicurando che possano eccellere sia a livello accademico che personale nei campi STEM.

Cosa contiene la guida:

  • Panoramica e obiettivi del progetto STEMSiL
  • Dieci metodi didattici innovativi per l’insegnamento delle discipline STEM nelle lingue dei segni
  • Principali competenze trasversali da far sviluppare negli studenti
  • Fondamenti teorici dell’approccio di co-creazione
  • Indicazioni dettagliate per allestire e gestire i laboratori di co-creazione
  • Descrizioni di attività pratiche e sfide STEM
  • Strumenti pratici per la riflessione e la valutazione
  • Suggerimenti per coinvolgere studenti, famiglie e membri della comunità sorda

Scarica la guida e inizia a co-creare un futuro più inclusivo nell’educazione STEM!

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Numero del progetto: KA2020-SCH-000087039