Risultati del progetto
Esplora gli strumenti e le risorse sviluppate per supportare l’educazione STEM nelle lingue dei segni per insegnanti, genitori, interpreti e studenti.
Risultati
Ricerca
Un manuale che presenta i principali risultati di ricerca e le esperienze educative del progetto STEMSiL, esplorando come le lingue dei segni possano essere utilizzate efficacemente per insegnare le materie STEM a studenti sordi e con problemi di udito. Sviluppato in collaborazione con educatori sordi, ricercatori e linguisti, il manuale offre approfondimenti significativi sull’istruzione STEM bilingue, sulla didattica per sordi e sulle strategie di insegnamento inclusive.
Il manuale è disponibile in due edizioni:
- edizione completa
- edizione riassuntiva
Metodologia innovativa
Un manuale pratico che presenta dieci raccomandazioni basate su evidenze per l’insegnamento delle materie STEM nelle lingue dei segni. È particolarmente utile per insegnanti, sviluppatori di programmi e genitori che cercano strategie concrete per adattare l’educazione STEM alle diverse esigenze degli studenti sordi e con problemi di udito.
Piattaforma STEMSiL
La piattaforma online contiene glossari visivi STEM in sei lingue dei segni europee, accompagnati dalle rispettive lingue scritte (tedesco, spagnolo, portoghese, italiano, greco e inglese). Presenta inoltre interviste con esperti sordi provenienti dai sei paesi partecipanti, che condividono i loro percorsi nel campo STEM, riflettono sulle loro esperienze educative e offrono messaggi di incoraggiamento agli studenti sordi che aspirano a intraprendere carriere nelle STEM.
Inoltre, la piattaforma include un manuale pratico con 10 raccomandazioni per l’insegnamento delle STEM nelle lingue dei segni, offrendo strategie preziose per educatori, interpreti, genitori e sviluppatori di programmi.
Laboratori STEM
Esplora la guida di co-creazione STEMSiL, che offre un quadro conciso per organizzare e realizzare laboratori STEM inclusivi, con attività pratiche e collaborative progettate specificamente per studenti sordi.
A complemento della guida, STEMSiL offre video che mostrano insegnanti provenienti da Spagna, Grecia, Germania e Portogallo. Questi educatori condividono le loro riflessioni sull’importanza delle STEM per i bambini sordi, i benefici pratici della piattaforma STEMSiL nelle aule e approfondimenti dalle loro esperienze di insegnamento. Ogni video offre prospettive uniche e cattura momenti reali dai laboratori STEM nelle scuole per sordi. Insieme, la guida e i video consentono a educatori e stakeholder di creare ambienti di apprendimento STEM coinvolgenti ed efficaci per gli studenti sordi in tutta Europa.

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.
Numero del progetto: KA2020-SCH-000087039